CITTÀ
CITTÀ
Scegli la comodità di un autista personale sempre a tua disposizione.
Firenze
Visitare Firenze è come immergersi in una realtà senza tempo dove tutto è possibile, un luogo in cui il ricco passato di memoria e di arte è vivo e presente. Una città nota in tutto il mondo grazie ai suoi capolavori rinascimentali: Ponte Vecchio, gli Uffizi, Palazzo Vecchio, Piazza del Duomo con Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto. Simboli splendidi e immutati nei secoli della grandezza di Firenze
Wonder of Tuscany ti accompagna nella visita di questo grande patrimonio artistico e culturale con itinerari personalizzati per goderti il meglio della città senza stress.
Siena e i territori del Chianti
La città di Siena si trova al centro della Toscana, ed è famosa in tutto il mondo per il suo Duomo e per Piazza del Campo dove si corre il Palio, una giostra equestre di origine medievale dove si sfidano le famose Contrade di Siena
La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell’arredo urbano medievale, infatti nel 1995 il suo centro storico è stato inserito dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità.
Intorno a Siena ci sono una varietà di territori estremamente importanti per cultura e coltivazioni, dalla produzione del vino e dell’olio alla conservazione di borghi antichi.
La zona del Chianti racchiude varie valli e colline come la Val d’Elsa, la Val d’Orcia o la Valle d’Arbia. Ognuna di loro ospita paesi medioevali incastonati tra vigneti ed oliveti che offrono paesaggi unici ed irrinunciabili.
San Gimignano si trova a nord-ovest di Siena ed è caratterizzata dalle torri medioevali tra cui la Torre Grossa. All’interno del Duomo, sono custoditi vari affreschi del Ghirlandaio. Inoltre in alcune zone della città è possibile ammirare un panorama mozzafiato a 360°.
Nella parte a nord-est di Siena vi è un’area boschiva, qui spiccano paesi come Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti che hanno legato la propria storia centenaria alla produzione vinicola di altissimo livello. In quest’area vi sono molte aziende vinicole nelle quali è possibile effettuare wine tasting, ottimi lunch, tour informativi sulle coltivazioni e tour enogastronomici per gustare tutte le prelibatezze che offre il territorio
A sud di Siena si trova la Val d’Orcia e la Val di Chiana, in cui si distinguono Montepulciano, Pienza e Montalcino. Paesi e territori densi di storia e noti in tutto il mondo per le produzioni vinicole. In questi territori si produce il famoso vino Brunello, il formaggio Pecorino di Pienza e si allevano bovini di razza Chianina.
Pisa e Lucca
Queste due città, molto vicine tra loro, rappresentano un ottima occasione per un organizzare un tour giornaliero in due tappe.
A Pisa è possibile visitare Piazza dei Miracoli con la celebre Torre Pendente e il Battistero e proseguire poi alla volta di Lucca. Questa piccola cittadina è caratterizzata dalle antiche Mura del XV/XVI secolo che racchiudono la città. Punti di interesse sono il Duomo di San Martino, la Torre delle Ore, Via Guinigi o Via Fillungo circondate da palazzi medioevali. A Lucca si svolge ogni anno la fiera Lucca Comics & Games, il più emozionante appuntamento europeo nell’ambito dei fumetti, dell’animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy.
La Toscana non è solo città medievali ma anche mare e relax grazie alla sua ampia area costiera. Meritano sicuramente una tappa le zone esclusive e raffinate della Versilia, Marina di Carrara, Forte dei Marmi e Viareggio. Un’occasione unica per godere di spiagge sabbiose, vivere la mondanità, fare shopping e visitare cittadine come Pietrasanta, dove è possibile passeggiare tra le opere d’arte di Fernando Botero, Igor Mitoraj e altri maestri dell’arte scultorea del marmo o del bronzo.
Arezzo e Cortona
Bellissime città di origine etrusca ed entrambe caratterizzate da una posizione dominante sul territorio circostante Cortona e Arezzo sono situate a breve distanza l’una dall’altra ed è pertanto possibile visitarle insieme con un tour di una giornata.
Vi accompagneremo nei luoghi appartenuti a Piero della Francesca, Michelangelo, Pietro da Cortona, il Vasari, che con le loro opere hanno arricchito importanti luoghi come la Basilica di San Francesco ad Arezzo o la Basilica di Santa Margherita a Cortona.